Il caffè è la bevanda immancabile nelle colazioni di Pasqua e di Pasquetta proprio come di tutti i giorni dell’anno e se la Pasqua indica la rinascita, allora il caffè è perfetto per un risveglio pieno di energia. Tuttavia pochi sanno che il caffè non deve essere solo da bere e sono sempre più i cuochi, i baristi e i semplici appassionati che lo usano come ingrediente di tante ricette.
In tal senso si possono seguire i consigli per una Pasqua all’insegna del caffè di Istituto Espresso Italiano, che nasce per promuovere la cultura del caffè all’italiana nel mondo e presenta tante idee per portarlo in tavola in modo semplice, gustoso e originale, anche a Pasqua.
Sicuramente il posto di onore dei dolci al caffè va al tiramisù, che per le festività pasquali può essere servito in uova al cioccolato usate come coppette, ma non è l’unico dolce della tradizione a base di questa bevanda. Ecco, allora, le ricette proposte da Portioli per una Pasqua ricca di gusto ed energia.
La mousse al caffè con scaglie di cioccolato
Da sempre la mousse è il dolce al cucchiaio goloso che piace e conquista grandi e piccoli e in occasione della Pasqua può essere anche usata per farcire la Colomba Pasquale. Gli ingredienti per preparare la mousse al caffè sono: – 150 gr di zucchero bianco – 4 uova – 100 gr di farina – 250 ml di latte – 3 cucchiai di caffè solubile.
La prima cosa da fare è la crema pasticcera, montando tuorli d’uova e zucchero, versando latte e caffè sempre mescolando e aggiungendo poi la farina per ottenere un composto omogeneo. La crema va fatta cuocere a fiamma bassa in una pentola mescolando con un cucchiaio di legno e quando sarà priva di grumi si metterà in frigo a raffreddare.
Il risultato sarà la nostra mousse al caffè, perfetta per concludere il pranzo pasquale e da offrire ad amici e ospiti che vengono a trovarci in casa per gli auguri.
Semifreddo al caffè con panna
Anche il semifreddo è un dolce fresco perfetto da servire dopo pranzo o dopo cena e davvero semplice da realizzare. Il consiglio è prepararlo la sera prima dato che deve stare nel freezer per sei ore, ma davvero bastano 10 minuti per avere il dolce ideale per la Pasqua e la Pasquetta.
Gli ingredienti del semifreddo al caffè con panna sono: 50 gr di zucchero – 3 tuorli – 4 tazzine di caffè – 250 ml di panna dolce – chicchi di caffè interi – cacao in polvere.
Per prima cosa si montano i tuorli con lo zucchero per poi aggiungere al composto il caffè raffreddato e mescolare fino ad ottenere una crema soffice e spumosa. Successivamente si monta la panna con la frusta elettrica e si uniscono i due composti, per versare il tutto in pirottini e lasciare riposare in freezer per 6 ore fino a quando non ghiaccia. A questo punto il semifreddo al caffè con panna è pronto per essere portato in tavola.
Cheesecake al caffè
Un grande classico della Pasqua e Pasquetta italiana è la cheesecake, da preparare – se si ha una tortiera di 22 cm di diametro – con: 200 gr di frollino al cacao 100 gr di burro, 250 gr di mascarpone, 250 gr di Philadelphia classico, 200 ml di panna vegetale fredda, 80 gr di zucchero semolato (oppure 90 di zucchero di canna), 3 fogli e mezzo di colla di pesce (8 gr), 2 tazzine di caffè ristretto senza zucchero.
Per la preparazione della cheesecake si deve per prima cosa preparare il caffè e farlo raffreddare mettendo nel frattempo a bagno la colla di pesce. La base si ottiene tritando i biscotti con il mixer e facendo sciogliere il burro in un pentolino. Si mescola e si versa sul fondo della tortiera, livellando con un cucchiaio. La base va messa in frigo per 30 minuti o in freezer per 10 minuti per farla compattare.
Successivamente si prepara la crema con zucchero, mascarpone e philadelphia e si monta a neve la panna per unirla al composto. In un pentolino si scalda il caffè e si aggiunge la colla di pesce strizzata, si fa raffreddare, si mescola alla crema a bassa velocità con un frullino. Il composto ai formaggi e caffè va versato sopra la base al biscotto e livellato con un cucchiaio. A questo punto si copre la tortiera con la pellicola e si fa raffreddare per 6 ore, decorando infine la cheesecake al caffè con riccioli di cioccolato fondente.
Caffè Portioli, il miglior espresso per le tue ricette
Da sempre Caffè Portioli propone a cuochi, baristi e amanti del caffè il miglior espresso per le proprie ricette pasquali e non. Sul sito Portioli trovi diverse tipologie di caffè (macinato, in grani, in cialda, in capsula) che regalano una tazzina ideale a essere bevuta da sola o a diventare protagonista di ricette e preparazioni originali. Vieni a provarlo e lasciati conquistare dalle nostre miscele!