fbpx

Le ricette con il caffè a Natale

ricette di natale

Già da qualche settimana si pensa al menù di Natale e Santo Stefano e al cenone di Capodanno e come ogni anno il caffè sarà protagonista immancabile del fine pasto per intrattenere conversazioni amichevoli mentre i padroni di casa mettono via pietanze e stoviglie. Proprio il caffè è la bevanda che più di altre si adatta ad essere presentata in versione natalizia, dato che viene da Paesi lontani e richiama alla mente aromi ricchi. Proprio il Natale diventa l’occasione migliore per degustare il miglior espresso in modo nuovo, un espresso di qualità eccellente come quello proposto da Portioli.

Caffè: il rito che riunisce la famiglia a tavola

Il caffè e la tazzina di espresso sono un rito che da sempre riunisce le persone a casa e che parla di tradizione, sapienza e gusto accomunando diversi popoli e culture. Per questo il 1 ottobre è stata istituita la Giornata Internazionale del Caffè, che permette di esplorare il magico viaggio dal chicco alla tazzina.

L’importanza del caffè in Italia è data anche dal valore delle esportazioni con il 60% del caffè che viene torrefatto per finire all’estero, per un totale di ben 5,6 milioni di sacchi, il 13% in più dell’anno precedente. Anche i consumi nel 2021 sono cresciuti del 4% e il dato si conferma in costante aumento.

Si tratta di numeri che aggiungono valore al rito del caffè e che confermano come per 7 italiani su 10 il caffè sia uno dei piaceri della vita. Si tratta del 64% degli italiani che affermano di voler continuare a berlo e anzi aumentare i consumi nonostante la crisi economica.

Tre ricette con il caffè per il pranzo di Natale

Tra le ricette a base di caffè proposte per il pranzo di Natale ce ne sono tre che conquisteranno anche il palato più esigente.

1. Irish Coffee con Baileys

Questa ricetta si prepara con una tazzina di espresso Portioli 100% Arabica, 30 grammi di crema di cioccolata fredda, 25 grammi di Baileys, 30 ml di latte montato e scaglie di cioccolata.

La crema di cioccolata va versata nel bicchiere e si prepara l’espresso. Successivamente si aggiunge il Baileys e lo strato di latte montato per poi decorare il tutto con le scaglie di cioccolato.

2. Delizia Natalizia

In questo caso gli ingredienti che servono sono una miscela di caffè Arabica e Robusta Portioli, 30 grammi di cioccolata calda, 30 grammi di panna fresca, scorze di arancia e scaglie di cioccolato a piacimento. La scorza di arancia va grattugiata in un bicchiere da 150 ml e si prepara la cioccolata calda versandola sulla scorza. Successivamente si prepara il caffè e lo si versa nel bicchiere sopra la cioccolata per poi aggiungere la panna montata e decorare con altre scaglie di scorza di arancia e di cioccolato.

3. Caffè Viennese

Il caffè Viennese è una delle ricette tradizionali del Natale ed è stato inventato da Franciszek Jerzy Kulczycki, che nel 1683 aprì la prima caffetteria a Vienna, utilizzando i chicchi di caffè dimenticati dall’impero Ottomano. Per addolcire la bevanda considerata amara, aveva aggiunto latte e zucchero. Dal 2011 la Cultura della Caffetteria Viennese viene considerata addirittura patrimonio UNESCO.

Regalare Caffè: un rito antico

La tradizione di regalare caffè risale al Dopoguerra quando preparare il caffè con la moka era segno di tranquillità economica e sociale. Il bere il caffè con i propri cari significava il pieno ritorno ad una vita ordinata e ai suoi riti. Per questo ancora oggi regalare caffè vuol dire augurare benessere e prosperità.

Durante la Guerra Mondiale poter avere un pacchetto di caffè era un vero e proprio lusso e donarlo un gesto significativo e una vera testimonianza di voler tornare alla normalità.

La vita quotidiana da allora è cambiata, ma la pandemia ci ha portati ad apprezzare i regali da condividere con chi vive in casa e che rendono i momenti casalinghi semplici e preziosi come il caffè.

Le proposte Portioli per un Natale ricco di gusto

Per questo Natale 2022 Portioli ha in serbo tre proposte e tre Welcome Bag da regalare a chi si ama che comprendono caffè in grani, macinato e cialde che portano direttamente a casa aroma e profumo del miglior caffè Portioli. La nostra selezione di proposte per regalare caffè comprende:

1. Grani: dedicata a tutti coloro che amano prepararsi un buon caffè partendo dalla macinatura. Tutto il profumo dei grani appena tostati e l’aroma del caffè preparato al momento.

Quattro differenti sentori racchiusi in sacchetti da 500g, adatti a soddisfare ogni esigenza. Nella nostra Welcome Bag Grani è inclusa anche una confezione da 300 pezzi di Dolcezze di Frolla Portioli (pari a 840g) e la monorigine Honduras da 500g grani, in omaggio.

2. Macinato: dedicata a tutti coloro che amano preparare e gustare un buon caffè con un prodotto già pronto all’uso, utilizzando la classica caffettiera moka o le più comuni macchine da caffè espresso.

All’interno della Welcome Bag due differenti miscele di caffè macinato racchiuse in sacchetti da 500g., insieme ad una confezione da 300 pezzi di Dolcezze di Frolla Portioli (pari a 840g) e alla lattina di caffè decaffeinato da 250g in omaggio

3. Cialde: dedicata a tutti coloro che preferiscono la praticità del caffè racchiuso in mono dosi pronte per l’uso. Cinque tipologie di cialde (2 monorigini e 3 miscele) da 7,5g., dose ideale per un’erogazione perfetta. Compatibili con tutte le macchine da caffè con sistema cialde.

Le bustine di zucchero bianco Portioli e l’astuccio di cialde Honduras in omaggio, completano la nostra Welcome Bag.

Non ci resta che augurarti un magico Natale con il sapore della tazzina di espresso da condividere con chi ami!

[]