Da sempre, fin dai giorni della scuola e dell’Università, sappiamo come il caffè sia il carburante che aiuta ad ingranare e a cominciare carichi e pieni di energia la giornata. Si pensa che la produttività degli italiani fino all’ora di pranzo dipenda da una o due tazzine di caffè bevute al mattino. Non solo: oltre alla carica corroborante della caffeina, la pausa caffè diventa momento di socialità in ufficio e di condivisione di idee tra colleghi e clienti. Vediamo ora nel dettaglio i benefici della pausa caffè.
Perché bere caffè in ufficio?
Tanti e diversi sono i motivi per cui la pausa caffè è un rito irrinunciabile non solo a casa, ma anche in ufficio.
1. Il caffè è una carica di energia dato l’effetto stimolante della caffeina: nessuno sa rinunciare alla tazza di caffè fumante prima di uscire di casa e, assieme ad una buona colazione, il caffè aumenta concentrazione e produttività. Nelle aziende all’avanguardia viene creata un’area per la pausa caffè e si offrono ai dipendenti snack a base di frutta fresca o secca per dare una marcia in più.
2. Il caffè aiuta le capacità cognitive e il problem solving e un moderato consumo di caffeina permette di prendere decisioni in modo più ragionato. Per questo in caso di problemi da risolvere, meeting impegnativi o decisioni importanti da prendere si consiglia un coffee break per rimanere concentrati sull’obiettivo.
3. Il caffè aumenta la concentrazione, soprattutto in ufficio dove sono tante le azioni ripetitive da portare a termine e il lavoro routinario porta ad errori dovuti al calo di attenzione. Anche in questo caso la caffeina, in dosi moderate, aiuta a focalizzarsi sui compiti da svolgere, anche quelli più noiosi.
Il consiglio per le aziende è quello di allestire un’area relax in cui bere un caffè e consumare uno snack e per aumentare il senso di appartenenza all’azienda si può regalare ai dipendenti una tazza aziendale personalizzata con una frase motivazionale e spiritosa da tenere sulla scrivania.
Pausa caffè per sottolineare l’importanza del lavoro in team
Lavorare in gruppo permette di raggiungere anche gli obiettivi più ambiziosi e la caffeina influenza il team working. Persone e colleghi che prendono un caffè insieme prima del meeting sono più attivi, positivi e partecipativi e si terminano le riunioni con risultati migliori. Non solo: una pausa caffè aumenta coesione e collaborazione del team a vantaggio dell’azienda.
Infine, da sempre si conoscono gli effetti del caffè sulle performance fisiche e motorie: una tazza di caffè è perfetta non solo per stimolare il team working, ma anche per chi fa un lavoro dinamico. La caffeina, infatti, aumenta i riflessi, migliora la coordinazione neuromuscolare e diminuisce il senso di stanchezza fisica e mentale di chi deve spostarsi di frequente o fare sforzi sul luogo di lavoro.i
Se volete concedervi una pausa rigenerante, Portioli Express consiglia capsule e cialde preparate con la migliore miscela Robusta e Arabica per assaporare anche in ufficio un espresso buono come al bar e dal gusto inconfondibile.
Gli accessori Portioli per il caffè in ufficio
Bere il caffè in ufficio è più divertente con gli accessori Portioli, che comprendono:
- Tazze Take Away Espresso e Take Away Cappuccino in confezione da 50 pezzi: si tratta di bicchierini progettati per esaltare al massimo il comfort di consumo nei momenti lavorativi, e valorizzare gli aromi del tuo espresso Portioli;
- Portacapsule: caratterizzato da un design moderno e raffinato il nuovo portacapsule Portioli Express è l’ideale per essere in ufficio. La sua solidità consente di posizionare la macchina da caffè MissP direttamente sul portacapsule risparmiando così spazio prezioso.
Scopri e riscopri il piacere della pausa caffè con tutta la migliore qualità del caffè Portioli!