fbpx

Caffè in spiaggia: gli effetti del caffè in estate

caffè in spiaggia

Chi ama il caffè non avrà controindicazioni nel consumare la sua bevanda preferita anche in spiaggia o nei luoghi di vacanza. In passato si temeva che il caffè sotto il sole causasse disidratazione, ma non è così e anche in estate l’assunzione di 4 tazzine di caffè al giorno è sicura nella popolazione adulta, sempre nel contesto di una dieta sana ed equilibrata e accompagnata da uno stile di vita attivo.

La credenza che il caffè fosse diuretico e disidratasse ne ha portato per molti tempi ad una limitazione tra gli sportivi, già sottoposti alla perdita di liquidi. Tuttavia, la scienza ha dimostrato come non ci siano impatti della caffeina sul fisico, anche quando sottoposto a fatica né tantomeno su equilibrio idrico, bilancio elettrolitico e termoregolazione. Tutto questo a patto di non superare le 4-5 tazzine al giorno.

Caffè in estate: non disidrata e ha tanti vantaggi

Bere caffè in quantità moderata, ovvero restando in un massimo di 5 tazzine al giorno, non disidrata e permette all’organismo di contare su diversi benefici:

  • oltre alla caffeina il caffè contiene altre sostanze con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie;
  • il caffè aiuta a reintegrare i sali minerali che il corpo perde con maggiore frequenza in estate;
  • l’impatto della caffeina sul sistema cardiocircolatorio aiuta ad evitare i tipici capogiri causati dal caldo.

Si tratta di vantaggi importanti che ogni appassionato di questa bevanda può ottenere a patto di non eccedere con la quantità e di inserire il caffè in una dieta e stile di vita sano.

Come detto numerose ricerche scientifiche dimostrano che il caffè espresso non è un agente disidratante e non esiste una correlazione diretta tra caffè e disidratazione. Se la persona non soffre di particolari patologie il caffè integrato in una dieta sana e uno stile di vita equilibrato presenta solo vantaggi diretti e indiretti per la salute.

Caffè d’estate: il caffè freddo macchiato lungo

Tante sono le ricette estive con il caffè e un grande classico italiano è il caffè freddo macchiato lungo, che rappresenta un ricco espresso ghiacciato, complesso e dal carattere straordinario. Come si prepara?

La prima cosa da fare è acquistare il caffè lungo Portioli e prepararlo in una tazza capiente aggiungendo lo zucchero. Si monta il latte e si versa il caffè nella tazza con ghiaccio tritato aggiungendo sul preparato 3-4 cucchiai di schiuma di latte e cospargendo di cacao in polvere a piacere.

Scegliere il caffè lungo Portioli significa poter contare su una miscela che propone la sensualità del migliore espresso con un maggiore volume in tazza. In ogni caso si tratta di un vero e proprio viaggio alla scoperta delle innumerevoli fragranze persistenti che il caffè lungo Portioli sa offrire con la sua miscela intensa, che lascia spazio a momenti dai toni aromatici, carezzevoli e vellutati.

La composizione del caffè lungo Portioli è di 50% Arabica e 50% Robusta a basso contenuto di caffeina e la miscela rappresenta il compromesso ideale tra energia e gusto. Non ti resta che acquistare sul sito il caffè della tua estate e preparare tante ricette calde e fredde sempre potendo contare su tutta la qualità del miglior caffè Portioli.

[]