Quando ci si riferisce al caffè si parla generalmente delle varietà Arabica e Robusta che portano alla bevanda diversi gusti e aromi.
Generalmente il caffè che consumiamo a casa o al bar è una miscela con diverse percentuali di arabica e robusta, oppure una 100% arabica o 100% robusta.
Vediamo allora quali sono le differenze di gusto e sapore delle due qualità di caffè e perché non è detto che un caffè 100% arabica sia il migliore in assoluto.
Arabica e robusta: gusti diversi
Chi cerca un caffè dal gusto ricco e deciso e dall’aroma intenso e persistente, corposo e cioccolatoso amerà il caffè robusta o comunque una miscela di caffè composta principalmente da questa varietà.
Il caffè arabica, al contrario, è più aromatico e profumato, delicato e dolce, ma anche più acido.
Chi preferisce queste sensazioni all’assaggio allora cercherà un caffè 100% arabica o una miscela con una buona percentuale di essa.
Anche i chicchi di Arabica e Robusta sono diversi: quelli del caffè Arabica sono allungati, ovali mentre quelli del caffè Robusta hanno una forma arrotondata e un solco dritto.
Quale dei due ha maggiore caffeina?
Al di là delle differenze appena viste, sicuramente arabica e robusta sono diverse anche al palato.
L’arabica contenendo meno caffeina si distingue per un gusto dolce e l’acidità elevata, mentre la robusta per via del maggior contenuto di caffeina è una bevanda più corposa e amara.
L’arabica ha una percentuale di caffeina che varia dallo 0,9% all’1,7% circa mentre la robusta va dall’1,7% al 3,5% circa, ovvero il doppio.
Per questo la Robusta è il caffè ideale per chi cerca una bevanda corposa e cremosa, mentre l’Arabica è preferita da chi ama il caffè dolce e delicato.
Provenienza e prezzo del caffè arabica e robusta
Il prezzo di arabica e robusta dipende dalle quotazioni di borsa. Nonostante l’andamento dei mercati borsistici il caffè arabica, anche se non è una regola, tenderà a costare sempre un po’ di più della robusta per via di alcuni costi fissi di produzione come ad esempio la manodopera e la delicatezza del prodotto.
A differenza dell’arabica, il caffè robusta si chiama così per la particolare resistenza a parassiti e condizioni climatiche. E’ una varietà botanica principalmente coltivata in Africa e nel sud-est asiatico in cui i relativi costi fissi di produzione sono inferiori.
100% arabica: è davvero il miglior caffè in commercio?
Quando si parla di qualità del caffè è importante sapere che non si tratta di un valore oggettivo bensì soggettivo.
Come detto la definizione di “caffè buono” dipende da persona a persona e spesso quello che risulterebbe essere più costoso sul mercato potrebbe non soddisfare il proprio palato e gusto personale.
Ad esempio, il caffè arabica è più acidulo rispetto alla robusta e, per questo, se non ti piace il caffè acido, il 100% arabica o comunque con alte percentuali di questa, non è adatto a te.
La robusta è perfetta invece per chi cerca un caffè corposo con una nota decisa e speziata.
In ogni caso è importante prestare attenzione alla tostatura: un caffè tecnicamente corretto deve essere tostato per far esaltare al meglio le caratteristiche organolettiche e sensoriali, indipendentemente dal fatto che si tratti di arabica o robusta.
Per questo il caffè della migliore qualità non esiste, esiste solo il caffè che rappresenta al meglio il proprio gusto personale.
Arabica e robusta: le proposte di Portioli
Oltre all’Espresso all’italiana, alle monorigine Honduras, Etiopia, India e Brasile, Portioli Express propone ai clienti più esigenti il Caffè Top in cialde. Si tratta di una raffinata miscela che si distingue per la grande eleganza dei sapori.
Chi la sceglie porta a casa i migliori caffè arabica del centr-sud america rigorosamente selezionati e tostati accuratamente per conservarne la fraganza ed esaltarne gli aromi e il gusto al momento dell’assaggio.
Altre due miscele molto apprezzate sono il Ritual coffee 01 e il Ritual coffee 02. In entrambi i casi si tratta di una miscela studiata e tostata ad arte per riscoprire il rituale unico del sorseggiare il caffè. Ideale per le preparazioni attraverso macchine filtro o all’americana.
Non ti resta che assaggiare le miscele di caffè proposte da Portioli express fino a trovare quella che meglio rappresenta la tua personale idea di caffè.