Bere il caffè al mattino è una abitudine per milioni di persone e questa bevanda è perfetta dopo i pasti, a metà mattina e a metà pomeriggio. Sicuramente un buon caffè aiuta a cominciare la giornata carichi di energia, ma pochi conoscono davvero cosa accade al corpo quando si beve il classico caffè con latte e zucchero.
Latte macchiato e caffè macchiato: una marcia in più a colazione
Per i veri appassionati di caffè aggiungere latte e zucchero è un vero sacrilegio, ma quali sono gli effetti del latte sul caffè. Uno studio pubblicato dal Journal of Nutrition evidenzia come il latte non incide sull’assimilazione degli antiossidanti contenuti nel caffè, a differenza dello zucchero, che andrebbe evitato.
Non solo: arricchire il caffè con latte, cacao e cannella permette di combattere l’azione dei radicali liberi e mantenere la concentrazione, con effetti positivi anche su ansia e depressione. Chi beve il caffè con la cannella può contare su un antibatterico naturale, che combatte cancro e infertilità e stimola la memoria.
Perché non bere caffè con latte e zucchero
In ogni caso chi sceglie di bere il caffè senza latte e zucchero può contare su diversi benefici.
1. Calorie: un buon caffè è un piacere da non negarsi, ma se si aggiunge lo zucchero aumentano le calorie ingerite durante la giornata. Ecco perché chi ama il caffè zuccherato dovrebbe consumarlo con moderazione.
2. Energia: da sempre il caffè puro ha un effetto energizzante sul corpo, che si sente subito più carico. Lo zucchero porta alla produzione di insulina e annulla le proprietà energizzanti del caffè portando a stanchezza e sonno.
3. Brucia-grassi: da sempre il caffè amaro ha un importante effetto brucia grassi e stimola l’organismo a bruciare l’adipe grazie alla presenza di una buona quantità di alcaloidi.
I benefici del caffè amaro
Come si può vedere, scegliere il caffè amaro significa fare una scelta salutare e ai benefici appena elencati se ne aggiungono altri, che portano ad amare ancora di più questa bevanda.
Il caffè amaro fa dimagrire e favorisce la termogenesi e lo smaltimento dei grassi. Consumato a fine pasto, il caffè senza zucchero accelera il metabolismo e blocca lo stimolo della fame facendo sentire subito sazi. Questo effetto è massimo alla mattina a stomaco vuoto, ma viene eliminato dallo zucchero. Chi vuole dimagrire deve consumare caffè rigorosamente amaro.
Il caffè amaro migliora l’umore e ha un effetto rinvigorente ed eccitante conosciuto fin dall’antichità, tanto che la Chiesa la riteneva la bevanda del diavolo. Una tazzina di caffè ha anche effetti benefici sull’umore, come dimostra uno studio del National Institute of Health: bere 4 tazzine di caffè al giorno allontana la depressione e abbassa del 50% il rischio di suicidio, mentre il solo aroma riduce lo stress. Negli sportivi il caffè aumenta la resistenza in caso di sforzi prolungati, come quando si corre e si fa ciclismo.
Il caffè amaro rende più belli e grazie alla presenza di antiossidanti combatte l’azione dei radicali liberi e fa bene alla pelle, contrastando anche cellulite e invecchiamento precoce. Il caffè fa bene alla donna in particolare, dato che contiene sostanze che hanno un effetto simile agli estrogeni femminili. In questo caso la tazzina di espresso protegge da infarto e riduce i sintomi della menopausa, con un ruolo protettivo anche nei confronti dei tumori della pelle.
Sempre a patto di berlo amaro, senza aggiungere latte o zucchero.
La colazione perfetta da ordinare al bar
Tutti amano fare colazione al bar e per molti è un lusso vero e proprio, anche se questa abitudine nasconde delle insidie dal punto di vista alimentare. Caffè e cornetto non sono indicati a chi è a dieta e i prodotti del bar contengono grassi e zuccheri che incidono sull’alimentazione quotidiana.
Chi è a dieta dovrebbe rinunciare a questo piacere quotidiano, anche se si può scegliere una colazione al bar sana. Tra i prodotti più consumati dagli italiani ci sono sicuramente il cappuccino, preparato con latte intero e una o due bustine di zucchero e con la caratteristica schiuma o crema di latte: chi è a dieta può scegliere il latte scremato e sostituire lo zucchero bianco con stevia o dolcificante, oppure bere il cappuccino amaro.
Altra protagonista della colazione al bar è la brioche calda, che tuttavia contiene molti grassi vegetali idrogenati e altrettante calorie, che aumentano se è farcita con crema o marmellata. Meglio scegliere una fetta di torta leggera o un cornetto piccolo e non farcito o, ancora, preferire ai dolci industriali quelli artigianali. In questo modo si può cominciare la giornata all’insegna del piacere, ma anche della salute e della leggerezza.
Infine, la colazione dietetica al bar è sempre possibile: basta scegliere spremute di frutta fresca, tè e caffè non zuccherati, capaci di dare una carica di energia che permette di cominciare alla grande la giornata tenendo a bada le calorie.
E chi ama la colazione a casa? In questo caso è importante acquistare caffè di qualità come quello proposto da Portioli Express, pensato per soddisfare ogni gusto e palato e offrire un piacere pari a quello della tazzina di espresso al bar. Visita il sito e acquista il tuo caffè preferito online!